Vai al contenuto principale
Tutte le collezioniUtenti TrustMeUpCampagne Utenti
Come posso creare una campagna di supporto su TrustMeUp come utente?

Come posso creare una campagna di supporto su TrustMeUp come utente?

Support avatar
Scritto da Support
Aggiornato oltre 3 mesi fa

2. Clicca sul pulsante del menu accanto al logo di TrustMeUp in alto a sinistra, come mostrato nell'immagine.

3. Clicca sul pulsante "Campagne".

4. Una volta entrato nella pagina Campagne, clicca sul pulsante in alto a destra "Crea una campagna/evento".

5. Click "Scegli"

6. Dopo aver cliccato su "Scegli", si aprirà una pagina da cui puoi selezionare un’associazione non profit o una campagna da sostenere con il tuo evento. Come mostrato nell'immagine, puoi utilizzare i filtri per cercare e scegliere tra le numerose associazioni non profit o campagne disponibili sulla piattaforma TrustMeUp.

7. Una volta selezionata l'associazione non profit o la campagna da sostenere con il vostro evento, si aprirà la pagina dove potrete inserire tutti i dettagli e i contenuti relativi alla campagna.

La prima cosa da fare è scegliere l'occasione per cui state creando la campagna.

8. Scegli un nome per la tua campagna: assicurati che sia breve, chiaro e facile da ricordare. Definisci la data di conclusione della campagna e decidi se attivare o meno le donazioni ricorrenti. Infine, seleziona l'opzione "Nessun codice di conferma".

9. Nella sezione "Importo Donazione", scegli l'importo della donazione per la tua campagna supporter. Aggiungi una descrizione dettagliata spiegando cosa include l'importo donato. Successivamente, puoi aggiungere altre opzioni di donazione ripetendo gli stessi passaggi.

10.

11. Dopo aver organizzato le opzioni delle donazioni, è il momento di caricare un'immagine o più immagini per rappresentare al meglio la tua campagna.

Per farlo:

  1. Clicca sul pulsante indicato sull'area della foto.

  2. Seleziona un'immagine dal tuo dispositivo o caricane più di una, scegliendo quelle che meglio raccontano l’atmosfera e il tema dell'evento.

Un’immagine ben scelta cattura l’attenzione e rende la tua pagina evento più attraente e professionale.

Nella sezione Video, puoi aggiungere un tocco dinamico alla tua pagina della campagna incollando il link di un video da YouTube o Vimeo.

Ecco come fare:

  1. Copia il link del video che rappresenta al meglio la tua campagna.

  2. Incollalo nell’apposito campo della sezione Video.

  3. Una volta salvato, il video sarà visibile sulla pagina della campagna, offrendo ai visitatori un'anteprima coinvolgente e visiva dell'iniziativa.

Consiglio: Scegli un video che racconti l'essenza della tua campagna includendo dettagli chiave come il suo scopo, l'atmosfera e l'impatto della partecipazione. Un video ben fatto può catturare l'attenzione e incentivare le donazioni o la partecipazione.

12. 1. Nella sezione Descrizione, racconta il tuo evento in modo dettagliato, evidenziando la sua vision e mission. Spiega cosa ti ha ispirato o spinto a crearlo questa campagna, quali sono gli obiettivi che vuoi raggiungere e l'impatto che desideri creare.

Utilizza un linguaggio semplice e chiaro, arricchito da parole chiave SEO-friendly, per rendere la tua campagna facilmente trovabile su Google e attirare più partecipanti. Un testo ottimizzato ti aiuterà a raggiungere un pubblico più ampio e a coinvolgerlo emotivamente.

2. Scegli l'importo che desideri raccogliere e inseriscilo come obiettivo della tua campagna. In alternativa, puoi specificare che la campagna non ha un obiettivo di raccolta fondi definito, rendendolo aperto a tutte le donazioni senza limiti prefissati.

3. Abilita il pulsante Messaggio del Donatore per offrire ai tuoi donatori la possibilità di lasciare un messaggio personale durante la donazione. Questo piccolo gesto aggiunge un tocco umano e permette ai donatori di condividere pensieri, dediche o motivazioni legate al loro supporto.

13. Ricorda che su TrustMeUp puoi aggiungere i contenuti della intera campagna anche in inglese e spagnolo. Ti basta cliccare sul pulsante indicato nell’immagine.

14. Click the "La data in cui la tua campagna inizia a raccogliere fondi" field.

15. 1. Hai la possibilità di scegliere la data di pubblicazione, permettendoti di anticipare il lavoro e programmare l’uscita della tua campagna. Clicca sul pulsante indicato nell’immagine e imposta la data desiderata per la pubblicazione.

  1. Siamo quasi alla fine! Nella sezione Condizioni e Privacy, è necessario accettare i termini e condizioni, come mostrato nell'immagine.

    Per quanto riguarda la privacy, hai due opzioni:

    • Opzione 1: Pubblicare la tua campagna e ottenere un link di accesso che puoi condividere solo con una o più persone o gruppi specifici.

    • Opzione 2: Pubblicare la tua campagna rendendolo visibile a tutti gli utenti della piattaforma.

  2. La scelta spetta a te, in base alle tue esigenze e al tipo di pubblico che desideri raggiungere.

    Non resta che cliccare sul pulsante "Pubblica La Campagna" per completare il processo e rendere la tua campagna pronta all'uso!

16. Complimenti! La tua campagna è in fase di elaborazione e sarà visibile sulla piattaforma in pochi secondi. Se il processo richiede più tempo del previsto, ricordati di aggiornare la pagina per verificarne lo stato.

17. Congratulazioni! La tua campagna è stata programmata e verrà pubblicata nella data da te indicata.

Nell'immagine puoi vedere come apparirà ai donatori, inclusi:

  • La descrizione della campagna.

  • Il nome che hai scelto.

  • Gli importi delle donazioni con le relative descrizioni.

Dalla sezione Donazioni, cliccando sulla freccia blu, puoi scaricare il report completo delle donazioni raccolte per questa campagna.

18. Cliccando sul pulsante nell’angolo in alto a destra, come indicato nella foto, puoi facilmente condividere la tua campagna sui vari canali social. In questo modo, potrai raggiungere più persone e incentivare la partecipazione e le donazioni.

Una volta cliccato sul pulsante di condivisione della campagna sui vari canali social, apparirà una finestra come indicato nella foto. Da qui, come puoi vedere:

  • Puoi generare un QR code della campagna, utile per campagne pubblicitarie.

  • Copiare il link per condividerlo ovunque.

  • Condividere direttamente sui social, aumentando la visibilità della campagna.

Tutto a portata di mano per massimizzare l’impatto della tua campagna!

19. Se scegli di generare il codice QR, ti apparirà una finestra, come mostrato nell'immagine, da cui potrai:

  • Stampare direttamente il QR code.

  • Scaricare la versione PDF del codice QR per utilizzarlo nelle tue campagne pubblicitarie o materiali promozionali.

Un modo semplice e professionale per condividere la tua campagna ovunque!

20. Ricorda che, dal menu principale, puoi accedere alla sezione Campagne, dove troverai una pagina con tutti le campagne da te create.

Tutto il necessario per avere il pieno controllo delle tue campagne in un’unica sezione!

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?